Per il mese di Gennaio 2022 abbiamo deciso di selezionare alcuni autografi tra i tantissimi ricevuti in questo mese.
Scopriamoli insieme:
Autografo di Franco Battiato apposto sul celebre 33 giri “La voce del padrone”.
Provenienza: Collezione Privata

Papalina originale indossata da Papa Benedetto XVI con certificazione firmata dal Cardinale Georg Gänswein in qualità di Segretario Particolare di Papa Benedetto XVI.
Provenienza: Collezione Privata

Autografo del grande calciatore apposto su Maglia Originale Juventus.
Autografo corredato di Certificato Interactive Coa-r.
Provenienza: Collezione Privata


Autografo del celebre calciatore apposto su Maglia Originale Real Madrid.
Provenienza: Collezione Privata

Autografo del grande calciatore apposto su Maglia Originale A.C. Milan.
Provenienza: Collezione Privata

Autografo del calciatore campione del Mondo Diego Armando Maradona, apposto su Maglia FC Barcelona.
Provenienza: Collezione Privata

Autografo del grande calciatore apposto su Maglia Inter redatta per il centenario della squadra.
Provenienza: Collezione Privata

Autografo di Giancarlo Esposito apposto sulla scatola del Funko Pop del personaggio di “Gus Fring” nella serie televisiva Breaking Bad.
Provenienza: Collezione Privata

Desideriamo inoltre presentare alcuni dei bellissimi autografi certificati dalla nostra Associazione presenti nell’Asta di Autografi in collaborazione con Galileum Auctions.
Lettera interamente autografa del celebre poeta Luigi Colombo, in arte Fillìa, su carta intestata della “Vetrina Futurista”, rivista del Futurismo Italiano degli anni ’20.
All’interno della lettera, inviata a Vittorio Orazi, pseudonimo di Alessandro Prampolini, Fillìa riferisce al destinatario di aver finalmente ricevuto le bozze di “Arte Fascista” che uscirà i primi di agosto in bella edizione. Fillìa termina la missiva dicendo all’Orazi che sta preparando il terzo numero di “Vetrina” e accluderà le tre liriche ricevute.
Provenienza: Galileum Autografi

Incredibile reperto di interesse storico.
Libro “Nord” di Ulderigo Tegani edito da Sonzogno nel 1927, che raccoglie le firme dei sopravvissuti della spedizione scientifica al Polo Nord del dirigibile Italia comandato dal Gen. Umberto Nobile.
Provenienza: Galileum Autografi

Biglietto interamente autografo e firmato dal celebre compositore Giuseppe Verdi ed indirizzato al patriota Anton Giulio Barrili.
All’interno del biglietto, inviato da Genova il 2 Gennaio 1894, Verdi invia i migliori auguri al Barrili con ammirazione ed affetto. Biglietto corredato di busta d’invio anch’essa interamente autografa del Verdi.
Provenienza: Galileum Autografi

Cartolina postale interamente autografa e firmata dal celebre scrittore Giovanni Verga.
Cartolina redatta a Catania il giorno 21 Ottobre 1920 ed indirizzata al nipote Antonino Catalano Gaudioso a Vizzini, città di origine del padre di Verga.
Provenienza: Galileum Autografi

Lettera interamente autografa e firmata da Giuseppe Sarto Cardinale di Venezia futuro San Pio X Pontefice della Chiesa cattolica.
Lettera su carta intestata «Patriarcato di Venezia» redatta a Venezia il 19 gennaio 1896 con sua busta di spedizione anch’essa autografa, indirizzata «al nobilissimo signor Marchese Gio. Batt. Guerrieri Gonzaga a Mantova».
Provenienza: Galileum Autografi

14) Maria Callas
Curioso e raro autografo di Maria Callas redatto su cartoncino: “Cordialmente Maria Meneghini Callas – 1956”.
La firma è stata stilata sull’invito della manifestazione “Pro Vigevano – Ente Fiera e Cultura” del 27 Dicembre 1955.
Provenienza: Galileum Autografi

Associazione Autografia è al fianco del collezionista di autografi. Se hai materiale da certificare oppure desideri conoscere l’autenticità di un autografo, utilizza il nostro servizio di Quick Response.
Godetevi le novità e continuate a seguirci!